Organum Histriae
Concerto di chiusura del 26º Festival Internazionale Organistico Organum Histriae
Esibizione del duo musicale svizzero: la celebre soprano Sidonie Gudrun Otto e uno dei grandi protagonisti della scena organistica europea, Andreas Liebig. Questi straordinari musicisti presenteranno una selezione accurata di capolavori del patrimonio musicale europeo, prevalentemente del periodo barocco – perfettamente adatti all’organo della chiesa di Sant'Eufemia.
Il Festival Organum Histriae è noto per la valorizzazione dell’eccezionale patrimonio organistico dell’Istria, per l’esecuzione autentica della musica su strumenti storici e per la fusione tra tradizione ed espressione contemporanea. Quest’anno celebriamo in modo particolare questo inestimabile tesoro grazie al tanto atteso ritorno di un organo che, per decenni, si pensava non si sarebbe mai più udito.
Dopo un complesso e lungo restauro realizzato dal costruttore e restauratore di organi Francesco Zanin, possiamo nuovamente ascoltare il maestoso suono del più grande organo della tradizione veneziana mai costruito in questa regione: l’organo a dodici registri di Antonio Barbini, risalente al 1754, costruito per la chiesa di Sant'Eufemia a Rovigno.
Gli organizzatori invitano calorosamente tutti gli amanti della musica classica e contemporanea, della storia e dell’architettura, a partecipare anche quest’anno a questo viaggio musicale unico. Un invito speciale è rivolto ai bambini e ai giovani, affinché scoprano l’organo e le infinite possibilità offerte dalla regina degli strumenti.